In Emilia-Romagna con gli angeli del fango e in Africa per il Femua

Viaggio di Scarp in Emilia-Romagna per raccontare le storie di chi resiste e sta cercando di ricominciare, nonostante tutto. Ma anche le storie degli angeli del fango, dei tantissimi volontari che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e non stare semplicemente a guardare. Scarp è stato nelle terre colpite dall’alluvione e ha incontrato i volti […]

Angeli del fango

Viaggio di Scarp in Emilia- Romagna per raccontare le storie di chi resiste e sta cercando di ricominciare, nonostante tutto. Ma anche quelle dei tantissimi volontari che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e non stare semplicemente a guardare. Tra loro molti giovani che, ancora una volta, come già accadde a Firenze nel 1966, stanno […]

Alberto Scanni «Il malato ha diritto a essere ascoltato e accolto»

Alberto Scanni, oncologo di fama, ha perso il figlio Matteo per un tumore. In un libro racconta cosa resta di suo figlio e ci offre qualche riflessione sul rapporto medico-malato Alberto Scanni è stato direttore generale dell’Istituto dei tumori di Milano e ha diretto il dipartimento di oncologia dell’ospedale Fatebenefratelli-Oftalmico, a Milano. Ha fondato l’associazione […]

Femua Fare musica percambiare la società Quando un Festival fa la differenza

Il Femua ha fatto della filantropia la sua missione. La musica diventa un mezzo per aiutare i bambini delle zone povere a frequentare, in modo totalmente gratuito, le scuole primarie Bisogna raggiungere uno dei quartieri più poveri di Abidjan per scoprire le radici di un Festival che ha fatto della filantropia la sua missione. La […]

Solidarietà digitale, informatici al lavoro a favore dei Saharawi

Tra i diversi progetti realizzati da Isf, c’è l’informatizzazione del sistema di distribuzione dei famaci in Saharawi Fondata nel novembre del 2005 da un gruppo di manager del settore informatico, l’associazione di promozione sociale Informatici senza frontiere (www.informaticisenzafrontiere.org) si prefigge l’obiettivo di utilizzare le conoscenze informatiche come strumenti per fornire un aiuto concreto a chi […]

Autismo Gioele ha 18 anni ama disegnare e ha paura dei gatti

Gioele è stato definito dai medici come un ragazzo autistico a medio/alto funzionamento. Questo vuol dire che può essere autonomo, che sviluppa il linguaggio verbale, che sa leggere e scrivere. E disegnare. Senza l’aiuto e l’impegno dei genitori per lui ben poche strade sarebbero aperte. Ne è nato un progetto «La storia che vi raccontiamo […]

Metti un’estate al Treno dei bimbi, comunità incantata in mezzo al bosco

Nato nell’estate di sessant’anni fa grazie alla genialità di un frate cappuccino, padre Michelangelo, e dal dono di un vecchio treno da parte dell’allora ministro dei trasporti, Oscar Luigi Scalfaro, per far trascorrere un’estate serena ai figli degli emigrati ospitati in collegio, il Treno dei bimbi continua ad essere un luogo magico che accoglie i […]

I soldi per il Sud del mondo? In film, hotel, centrali e… gelaterie!

Copenaghen, 2009. I Paesi ricchi del Nord sottoscrivono l’accordo per destinare 100 miliardi all’anno per contrastare il cambiamento climatico nel Sud del mondo. Un’inchiesta della Reuters è andata a vedere dove sono finiti i soldi, anche dell’Italia. Tra sorprese e imbarazzanti giustificazioni Questa storia comincia quattordici anni fa, a Copenaghen. Nella capitale danese si svolgeva […]

Una giornata di conoscenza e stupore alla scoperta del mondo sottomarino

L’Acquario fondato da Anton Dohrn nel 1875 è il più antico del nostro Paese ed è collegato con l’adiacente Stazione Zoologica In questi giorni, noi della redazione di Scarp abbiamo visitato lo storico Acquario pubblico di Napoli, ed è stata un’esperienza densa di misteri e curiosità.Abbiamo avuto la fortuna di visitare questo magnifico spazio sito […]