Alex Schwazer

Facebook
Twitter

Il diritto a risollevarsi e ripartire

Pochi atleti hanno percorso il tragitto Paradiso-Inferno-Paradiso come Alex Schwazer. Passando per il Purgatorio di una squalifica per doping (Epo, tanto per cambiare) durata 3 anni e 9 mesi. Alex avrà 32 anni in dicembre, è diventato famoso vincendo nel 2008 la 50 km di marcia, una delle specialità più massacranti, o meno leggere se preferite, dell’atletica leggera. Alto, biondo, occhi azzurri, il classico bel ragazzo. Bella, famosa e vincente anche la sua fidanzata, Carolina Kostner, che volteggia e incanta pattinando sul ghiaccio.
Tutto salta per aria il 6 agosto 2012, quando mancano 5 giorni alla gara olimpica di Alex a Londra . È stato trovato positivo in un controllo a sorpresa effettuato il 30 luglio. Il Coni lo esclude dalla spedizione azzurra. Lui non si difende e nemmeno, in verità, dà spiegazioni molto chiare. Però piange come un vitello, nella conferenza-stampa, e chiede scusa a tutti infinite volte. Non si sottrae a nulla e quasi nulla gli rimane. Gareggiava per il Gruppo Sportivo Carabinieri: si presenta per restituire tessera e pistola, viene congedato. Aveva sponsor di peso: spariscono tutti. Dove vive, a Calice, minuscola frazione di Racines, lo sostengono. Altrove, molti preferiscono evitarlo. La conseguenza più dolorosa è la rottura del rapporto con Carolina, ma è colpa di Alex. Le ha chiesto di mentire il giorno di un controllo a sorpresa, di dire a quelli dell’antidoping che no, non era in casa Alex, che non aveva idea di dove fosse. E invece lui in casa c’era, e per quella bugia detta per amore Carolina è squalificata per 16 mesi. La sua vita e la sua carriera sono ferite. Quanto a Schwazer, sembra finito. Cattivi pensieri gli tengono compagnia, finché non gliene arriva uno bello: ricominciare da zero, ma senza dimenticare il passato.
Così Alex si rimette in gioco e per dimostrare la serietà delle sue intenzioni si affida a Sandro Donati, da molti anni conclamato cavaliere bianco nella lotta al doping. Manca circa un anno alle Olimpiadi di Rio. Donati accetta, ponendo strette condizioni. È un duro, contro il doping, ma capisce il lato umano: a tutti viene data una seconda possibilità. Così Schwazer si trasferisce a Roma, in periferia, alla ricerca dello Schwazer che era, che non aveva bisogno di aiuti chimici prima di cadere nelle tentazione e venire scacciato dalla luce, come Lucifero. Vita dura, allenamenti duri, svolti indossando la maglietta di Libera. Tutto a spese sue, sponsor non ne ha. Ha solo la sua volontà e, dalla sua parte, Donati, e non è poco, perché se sull’etica a Sandro nulla si può rimproverare sull’atletica poco ha da imparare. Oltre a svuotare l’armadietto di Alex dai medicinali, anche quelli leciti, tipo integratori, gli dà consigli su una più opportuna postura dei piedi. In breve, Alex va forte e aspetta con ansia la scadenza della squalifica per poter gareggiare e ottenere, grazie al tempo ottenuto, il visto per Rio de Janeiro. E Donati è soddisfatto: se Schwazer torna a essere competitivo senza doping, quale spot migliore si potrebbe inventare per l’antidoping? Se Schwazer torna tra i primi del mondo viaggiando a pane e acqua, come si dice in gergo, è una bella botta alle convinzioni e alla pratica di chi ritiene il doping indispensabile?
Ragionamento che fila ma che non a tutti piace. Pochi giorni prima dei 50 km a Roma, cioè del ritorno agonistico di Schwazer, il primatista mondiale indoor di salto in alto, Gianmarco Tamberi, scrive su Facebook: «Schwazer vergogna d’Italia, squalificatelo a vita, la nostra forza è di essere puliti, noi non lo vogliamo in Nazionale». Parole pesanti come pietre, che da un lato ignorano i regolamenti (chi sbaglia paga ma una volta che ha pagato può tornare a gareggiare) e dall’altro quel minimo di solidarietà tra atleti. Parole fin troppo pesanti. Come vergogna d’Italia, secondo me, molte precedono un marciatore dopato che, alla fine dei conti, ha fatto male solo a se stesso, perché la medaglia di Pechino è pulita e da dopato Schwazer non ha vinto nulla. Come vergogne d’Italia, mi sembra che la disoccupazione giovanile, le tasse non pagate dai più ricchi, le pensioni da fame siano piazzate meglio, e potrei continuare con l’elenco.
Come Tamberi la pensano altri azzurri. Il test Schwazer l’ha ampiamente superato con un 3.39’ non lontanissimo dal 3.37’09” che gli valse l’oro a Pechino. Andrà quindi a Rio, dal suo punto di vista nessun problema: «Ho scontato la condanna fino all’ultimo giorno, adesso posso camminare a testa alta». Non sarà tra i favoriti, al massimo un outsider, probabile che ci siano abbracci con Tamberi, o che mangino allo stesso tavolo, ma questo ha un’importanza relativa. C’è qualcosa, in questa storia di colpe e di riscatti, che richiama la parabola del Figlio prodigo, ma anche la vita di tutti i giorni, dove si può sbagliare per debolezza, per immaturità, perché si va appresso a qualcuno di cui ci si fida. Ho sempre combattuto una frase fatta: “lo sport è una metafora della vita”. Non è una metafora, è parte della vita. C’è chi va in galera, chi si buca (la droga è un doping non finalizzato) ma tutti hanno il diritto di ricominciare, di risollevarsi. Per questo la storia di Alex Schwazer e Sandro Donati, la più strana coppia che si potesse immaginare, può essere presentata come una storia di sport. Ma è, soprattutto, una storia di vita.

Leggi di più

Gli ultimi articoli

Gli argomenti più seguiti