Il sorriso di Giorgio,i migranti bagnini, l’Orto Prossimo e tante storie
Il volto in copertina è di Giorgio, il nostro venditore di Vicenza. Nell’Italia della precarizzazione,degli stage gratuiti, dei mille contratti, la sua storia sembra quasi una favola. E dimostra che non bisogna mai smettere di crederci. Già, perché Giorgio un lavoro a tempo indeterminato l’ha trovato a 65 anni suonati. Dopo una vita tutt’altro che […]
Ma gli insegnanti sanno ancora “educare”?

Si è persa l’occasione per comprendere che non tutti possono entrare in un’aula e che chi insegna ha bisogno di un continuo supporto formativo fatto da educatori di strada, operatori di comunità, ed educatori penitenziari che ogni giorno si misurano con chi si oppone Il caso di Rovigo dove uno studente ha preso nove in […]
Potenziare i servizi mirati e ritagliati sul bisogno. Questa è la strada

Caritas e il suo sistema non mancano di attenzioni verso il vasto mondo delle solitudini urbane anziane. Servizi gestiti da cooperative sociali, centri diurni nei quartieri, antenne dritte da parte di Caritas parrocchiali e centri d’ascolto C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona […]
L’universo giovanile impregnato di solitudine

Esiste un tema che è diventato sempre più frequente quando figli di personaggi famosi, compresi politici di primo piano, vengono accusati di stupro: e questo tema è l’amicizia Non è questione di discoteca, di alcol, droga, educazione, senso delle proporzioni, esuberanza giovanile, idea di che cosa sia il sesso e di che cosa sia l’individuo, […]
Progettare il riscatto con le immagini La mostra Ri-Scatti racconta i venditori

La kermesse, organizzata grazie al contributo di una fotografa professionista, ha mostrato una città diversa da quella usuale Ri-Scatti è l’affascinante titolo della mostra fotografica allestita nella nostra redazione di Napoli. Le foto in esposizione sono state tutte scattate da noi redattori/venditori, che abbiamo voluto condividere sia l’essenza del progetto Scarp de’ tenis, che gli […]
Pesticidi Quattro multinazionali, un mercato da 130 miliardi

Un giro di affari enorme nelle mani di un oligopolio di aziende. I giganti del settore oscurano le prove sulla tossicità dei loro prodotti e aggirano le restrizioni europee. Gonfiano i loro profitti e fanno ammalare il mondo È un mercato controllato da un pugno di aziende. Che lotta con eserciti di lobbisti per evitare […]
Danilo Luiz da Silva «Il calcio? Abbiamo sempre bisogno l’uno dell’altro»

Al difensore della Juventus il premio L’Altropallone per il suo impegno sociale in Brasile. E a Scarp, sul tema del razzismo dice: « Educhiamo i bambini, saranno loro a fermarlo» Un pallone (per un cuore) d’oro, non per meriti sportivi, ma per l’utilizzo del calcio come strumento per promuovere inclusione, uguaglianza ed educazione: questo è […]
Vinicio Capossela «Comprendere il mondo per non lasciare indietro nessuno»

Il grande cantautore racconta a Scarp il suo ultimo disco, dove passato e attualità si specchiano in problemi e lotte comuni. E poi l’amicizia con Mura e il ricordo di Jannacci «Scarp de’ tenis mi ricorda due amici. Il primo è Gianni Mura, quel giorno di marzo del 2020 quando se ne andò è stato […]
Emergenza casa

SfrattiCaro affittiAirbnbificazioneCarenza alloggi popolariGentrificazione La situazione sembra sul punto di esplodere. Ogni giorno ai sindacati degli inquilini arrivano richieste di aiuto di famiglie che perdono la casa e non riescono a trovare un affitto accessibile. Nell’ultimo anno, in Italia, ci sono state circa 40 mila sentenze di sfratto: 10 mila solo a Napoli, 5 mila […]
Trovare lavoroa 65 anni suonati La storia di Giorgio regala speranza

Originario dell’Etiopia, Giorgio è arrivato nel nostro Paese nel 1997 per cercare lavoro. Finito in strada per colpa della crisi, è poi diventato un venditore di Scarp de’ tenis fino al 2022. Poi la svolta. «Quando mi hanno consegnato il contratto di lavoro ho iniziato a piangere» Trovare un lavoro a tempo indeterminato a 65 […]