
Chi parla per slogan avvelena la politica
Bolsonaro e Trump sono, e torniamo indietro anche sino ad Aristotele, quelli che usano il popolo per imporre – dicevano gli antichi – la tirannide,
Piero Colaprico (Putignano 1957), giornalista e scrittore, vive a Milano dal 1976. è caporedattore di Repubblica Milano, si è sempre occupato di giustizia e di cronaca nera. Ha scritto alcuni romanzi, tra cui Trilogia della città di M. (2004), vincitore del Premio Scerbanenco e La strategia del gambero (2017)
Bolsonaro e Trump sono, e torniamo indietro anche sino ad Aristotele, quelli che usano il popolo per imporre – dicevano gli antichi – la tirannide,
Se le telecamere inquadrano queste curve dove ci si pesta, si vende e compra droga, dove si prendono i soldi dei più giovani e ingenui
Un tema di non facile lettura Te la sei presa allo stadio con uno degli stuart, in questo caso una ragazza, e le hai urlato,
La città si guarda allo specchio Affitti a caro prezzo, lavoro sottopagato, costo medio della vita enogastronomica, rendono Milano sempre più adatta ai benestanti e
La grammatica del dolore e l’analisi logica del perdono Possibile che, a decenni di distanza, a Parigi, tra i “rifugiati”, non sia possibile fare un’analisi
Cosa bolle nel pentolone del disagio giovanile Ogni mattina, sulle scrivanie del ministro degli Interni, del comandante generale dei carabinieri e del capo della polizia
Chi è che vive di ricatti? Il crimine, soprattutto. Soprattutto tra i criminali, quelli organizzati, comecosa nostra e ’ndrangheta, vale il concetto che prima ti
Nel mio piccolo, sto con il Papa e le sue purtroppo inascoltate preghiere e invocazioni.Nel mio piccolo, sto con le bandiere della pace, perché sfilare
La cultura come antidoto al buio nella mente Questa mancanza di rispetto per la parola “pensiero” e per il suo significato dovrebbe spingerci a leggere
Cosa c’è nella testa di chi gode nel far paura alle donne? Finché non aumenterà la “crisi” del modello autoritario maschile (che non significa affatto