
Ma gli insegnanti sanno ancora “educare”?
Si è persa l’occasione per comprendere che non tutti possono entrare in un’aula e che chi insegna ha bisogno di un continuo supporto formativo fatto
Si è persa l’occasione per comprendere che non tutti possono entrare in un’aula e che chi insegna ha bisogno di un continuo supporto formativo fatto
Caritas e il suo sistema non mancano di attenzioni verso il vasto mondo delle solitudini urbane anziane. Servizi gestiti da cooperative sociali, centri diurni nei
Esiste un tema che è diventato sempre più frequente quando figli di personaggi famosi, compresi politici di primo piano, vengono accusati di stupro: e questo
Quando abbiamo pensato ai contenuti di questo numero non immaginavamo cosa sarebbe successoin Emilia Romagna. Avevamo però deciso di proporre le nostre riflessioni sul tema del
Soccorrere gli sfollati, i traumatizzati, i senza casa delle terre emiliano-romagnole e marchigiane,come tante volte fatto in passato per altrettante popolazioni italiane o di altri
«La politica non si è preoccupata di noi, di trovare tra le migliaia di case sfitte del Comune alloggi a prezzi calmierati per gli studenti».
Oggi siamo noi, cittadini senza scorta, obbligati a uscire di casa per studio e per lavoro e desiderosi di uscire per il teatro, la passeggiata
Figlia di un insegnante di scultura e di una biologa, un fratello produttore musicale, Claudia, 39 anni,ha cominciato a fabbricare giocattoli fin da bambina: su
Ridare ai poveri la parola, perché senza la parola non c’è dignità e quindi neanche libertà e giustizia: questo insegna don Milani. Ed è la
Elise Roche, alias Raymonde de Laroche e l’invito a usare le ali. Le nostre ali Si chiamava Elise Roche. È passata alla storia con uno