
Porto sbarrato, pena certa: tornano i forti con i deboli?
Approdi negati alle navi che salvano i migranti in viaggio dalle coste africane. Proposta di modificare la Costituzione all’articolo in cui parla di “rieducazione” del
Approdi negati alle navi che salvano i migranti in viaggio dalle coste africane. Proposta di modificare la Costituzione all’articolo in cui parla di “rieducazione” del
Oggi lo intervistano i colleghi, va in tv, è una notizia nella notizia. Ma a noi piace vedere nei suoi occhi la luce dell’entusiasmo che
Sabato sera d’estate. L’intitolazione di un centro sportivo a Bearzot, 40 anni dopo il vittorioso Mundial di Spagna. Il teatro-canzone, che continua ad attingere all’immortale
Sembra che parlino per noi, che non presidiamo abbastanza le conquiste sociali, i diritti, la libertà, la dignità delle persone. Noi, arrendevoli o ciechi, spesso
Nella Milano impegnata a lucidare la propria fama da capitale mondiale del design, scoppia la guerriglia urbana. Scenario, una “stecca” di palazzoni di alloggi popolari
Pensi agli apostoli dopo la crocifissione di Cristo, tutti uomini e sono fuggiti. Le donne invece erano là, con la loro misericordia. C’erano anche al
Da qualche tempo, per effetto di due circostanze che hanno reso manifesti problemi di fondo, enti pubblici e non profit faticano ad arruolare educatori professionali.
A pochi passi dal Duomo di Milano, Lorenzo e Simona Perrone hanno realizzato un’installazione da Biennale, simbolica e quasi metafisica: una montagna di libri che
Storica sentenza del Tribunale di Cuneo: condannati un intermediario di lavoro sfruttato e gli imprenditori che se ne servivano nelle campagne attorno a Saluzzo. Lo
«Il nostro lavoro ha questa precisa funzione», diceva Mario Lodi. «Noi non siamo lì per migliorare la scuola, in modo che la società resti uguale,