
Metti un’estate al Treno dei bimbi, comunità incantata in mezzo al bosco
Nato nell’estate di sessant’anni fa grazie alla genialità di un frate cappuccino, padre Michelangelo, e dal dono di un vecchio treno da parte dell’allora ministro
Nato nell’estate di sessant’anni fa grazie alla genialità di un frate cappuccino, padre Michelangelo, e dal dono di un vecchio treno da parte dell’allora ministro
L’Acquario fondato da Anton Dohrn nel 1875 è il più antico del nostro Paese ed è collegato con l’adiacente Stazione Zoologica In questi giorni, noi
In Italia si continua a registrare una preoccupante carenza di educatori e di professionisti della cura. Un fenomeno caratterizzato da molteplici motivazioni: contratti precari, stipendi
Un progetto nato in tempo di pandemia, diffonde tra donne e ragazze la guida delle barche a motore, pratica rimasta sempre molto maschile in Laguna.
Ermanno ha contribuito ai primi passi di Scarp de’ tenis, convinto che i giornali di strada fossero una risorsa Il 16 aprile saranno passati 20
Livia Pomodoro porta avanti il progetto della sorella Teresa: offrire la possibilità di assistere gratuitamente a spettacoli provenienti da ogni parte del mondo. La cultura
Sipario è una realtà nata quindici anni fa dalla volontà di un gruppo di genitori di ragazzi con disabilità intellettiva. Partita con l’apertura di un
A Kwangia, olimpiadi in Corea del Sud, settembre di trent’anni fa, era di lunedì, si affrontarono Italia e Zambia. Nei giorni di vigilia fiorivano le
Anna Fedorenkova studia da soprano al conservatorio Verdi di Milano e intanto si esibisce per strada per stare a contatto con il pubblico Incontro Anna
Sembra un romanzo la storia della libreria, ma anche casa editrice, ma anche tante altre cose. Nata dalla forza e dalla fantasia di Rosario Esposito