
Se la legalità non dura i 90 minuti di una partita di calcio
Se le telecamere inquadrano queste curve dove ci si pesta, si vende e compra droga, dove si prendono i soldi dei più giovani e ingenui
Se le telecamere inquadrano queste curve dove ci si pesta, si vende e compra droga, dove si prendono i soldi dei più giovani e ingenui
Dalla strada alla Juve sempre a testa alta Patrice Evra è nato a Dakar nel maggio 1981 e ha fatto un piccolo giro del mondo.
Il figlio di Gzim, il muratore, ora è un campione Un’altra storia di calcio, che in parte ricorda la prima, quella di Evra. Un altro
I guanti, il pugno, la coccarda. Così cambia la storia La foto è famosissima: Olimpiade 1968, Città del Messico. Alla premiazione dei 200 metri sul
E le battaglie contro tutte le forme di razzismo Dice che di essere nero si è accorto a nove anni. Prima, nella Guadalupa dov’è nato,
Il nero volante che batteva i bianchi sulla bici Da molti anni gli atleti di pelle nera gareggiano e spesso dominano, in quasi tutti gli
Il ballerino del ring sbeffeggiò gli ariani, pagò con la vita Johann Wilhelm Trollmann era chiamato Rukelie, alberello. Forse per via della chioma ricciuta, forse
Il principe nero del tennis, difensore dei diritti Il primo governatore della Virginia si chiamava Samuel Ashe, il cognome passò a un suo schiavo, di
L’amerindio di talento. Non era poi così lucente il sentiero Jim Thorpe era un amerindio, un pellerossa se preferite. Nacque in una riserva indiana in
Una storia dove si include e si somma In atletica, chi dice Etiopia dice Abebe Bikila, due volte vincitore della maratona olimpica (Roma 1960 e