Solidarietà digitale, informatici al lavoro a favore dei Saharawi

Facebook
Twitter

Tra i diversi progetti realizzati da Isf, c’è l’informatizzazione del sistema di distribuzione dei famaci in Saharawi

Fondata nel novembre del 2005 da un gruppo di manager del settore informatico, l’associazione di promozione sociale Informatici senza frontiere (www.informaticisenzafrontiere.org) si prefigge l’obiettivo di utilizzare le conoscenze informatiche come strumenti per fornire un aiuto concreto a chi vive in una situazione di povertà ed emarginazione, e per offrire delle possibilità di inserimento alle categorie disagiate.
Tra i diversi progetti realizzati da Isf in Italia e all’estero, c’è l’informatizzazione del sistema di distribuzione delle medicine nei campi dei Saharawi. Avviato nel 2014 su spinta della sezione Emilia-Romagna, è stato poi finalizzato dai soci della sezione Lazio. «C’era bisogno di un farmacista con competenze informatiche e che parlasse lo spagnolo. Ero l’uomo giusto al posto giusto», spiega Dario Berardi, che insieme a Claudio Rosazza e Tiziano Scrimieri ha lavorato sul campo.
Un minimo di contesto geopolitico: «I campi Saharawi sono un immenso campo profughi che ospita 200 mila persone nel deserto del Sahara. I Saharawi hanno iniziato a popolare questa zona in seguito al conflitto decennale con il Marocco» spiega Rosazza, coordinatore del progetto per Isf. …

Leggi di più

Gli ultimi articoli

Gli argomenti più seguiti