Tassa sugli extraprofitti bancari A pagare sono sempre i cittadini

Inflazione e alti tassi di interesse stanno facendo entrare una gran quantità di denaro nelle casse degli istituti di credito. Molta parte di questa mole gigantesca di capitali è poco o per nulla tassata. La nostra inchiesta sulla tassa extraprofitti Alla fine la montagna non soltanto ha partorito un topolino. Ma quel topolino non ha […]
Don Corrado Lorefice «Terra, casa comune Bisogna accogliere e aiutare i fratelli in difficoltà»

Il vescovo di Palermo, monsignor Lorefice, o meglio, don Corrado come ama farsi chiamare: «Dobbiamo superare l’individualismo e metterci al servizio dei più deboli» «Come cristiani e come cittadini, siamo chiamati alla cura della casa comune di cui parla Papa Francesco. Lo possiamo fare, ripartendo dalle relazioni e abbandonando ogni forma di individualismo, anzi di […]
Vinicio Capossela «Comprendere il mondo per non lasciare indietro nessuno»

Il grande cantautore racconta a Scarp il suo ultimo disco, dove passato e attualità si specchiano in problemi e lotte comuni. E poi l’amicizia con Mura e il ricordo di Jannacci «Scarp de’ tenis mi ricorda due amici. Il primo è Gianni Mura, quel giorno di marzo del 2020 quando se ne andò è stato […]
Angeli del fango

Viaggio di Scarp in Emilia- Romagna per raccontare le storie di chi resiste e sta cercando di ricominciare, nonostante tutto. Ma anche quelle dei tantissimi volontari che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e non stare semplicemente a guardare. Tra loro molti giovani che, ancora una volta, come già accadde a Firenze nel 1966, stanno […]
Allarme clima

L’Italia, e in generale il bacino del Mediterraneo, è indicato dai ricercatori di tutto il mondo come un “hotspot del cambiamento climatico”, una delle zone più critiche che subirà l’estremizzazione dei fenomeni climatici. Così, nonostante la gravissima alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna a più riprese, secondo il Cnr una percentuale compresa tra il 6% […]
Si curi chi può

Sempre più italiani rinunciano a curarsi. C’è chi sceglie di aspettare i tempi biblici del Servizio sanitario nazionale che assegna le visite anche a un anno di distanza, chi non può permettersi di pagare il ticket ma anche chi non ha soldi sufficienti per comprare i farmaci di cui ha bisogno. Aldo avrebbe quel controllo […]
<strong>Ritrovati due inediti di Jannacci</strong>

Una storia davvero incredibile. Su un nastro donato a Scarp de’ tenis da un lettore-collezionista, spuntano due canzoni, mai pubblicate, del grande cantautore
Don Lorenzo Dalla parte degli ultimi

Cento anni fa nasceva a Firenze il sacerdote e maestro che, nel piccolo borgo di Barbiana, nel Mugello, fondò la scuola popolare. Il suo più grande insegnamento? Lo ha ricordato Papa Francesco sulla sua tomba: «Ridare ai poveri la parola, perché senza la parola non c’è dignità e quindi neanche libertà e giustizia». Della grande […]
Reddito di dignità
Furbetti, fannulloni, gente pagata per stare sul divano invece che cercarsi un lavoro. Alzi la mano chi non ha mai letto o sentito uno di questi aggettivi legati a coloro che, loro malgrado, percepiscono il Reddito di cittadinanza. Eppure questa misura di ridistribuzione della ricchezza, nonostante necessiti di correttivi importanti, è stata fondamentale soprattutto nel […]
Banco del Mutuo Soccorso «Ispirati da Ariosto e dalla modernità di Orlando»

Torna sulla scena musicale una delle band di rock progressivo più famose. Lo fa con un disco ispirato all’Ariosto e ai temi, ancora attuali, del suo più famoso poema Il cerchio si chiude. O magari si apre. Mettetela come volete, ma la leggendaria band, Banco del Mutuo Soccorso, è tornata a casa – agli inediti […]