Cena dell’Amicizia Da vent’anni orfani della forza di Ermanno

Ermanno ha contribuito ai primi passi di Scarp de’ tenis, convinto che i giornali di strada fossero una risorsa Il 16 aprile saranno passati 20 anni dalla scomparsa di Ermanno Azzali, uno dei fondatori, storico presidente e deus ex machina dell’associazione Cena dell’Amicizia. Nel maggio 1968, alcuni giovani di Città Studi a Milano fondano Cena […]

Dividendi alle stelle: l’insolenza delle multinazionali

Nonostante la crisi, c’è un dato che colpisce per la sua rilevanza. è quello relativo ai dividendi distribuitidalle multinazionali nel 2022 : 1.560 miliardi di dollari, passati in gran parte da aziende ricche ad altre aziende ricche o a ricchi uomini d’affari che si sono ulteriormente arricchiti Esiste una distanza abissale nel modo in cui […]

Damiano Tommasi «Don Milani insegna che la scuola deve saper educare tutti»

Calciatore, sindaco ed educatore. Le mille vite di Damiano Tommasi, in verità, partono tutte dall’incontro con il priore di Barbiana come obiettore di coscienza prima e come educatore poi (ha fondato una scuola bilingue in provincia di Verona dedicata a don Lorenzo). «La diversità va premiata non punita» «Vediamoci alle otto. Ogni giorno sono lì […]

Teatro No’hma La sfida di offrire la cultura a tutti: «Doniamo bellezza»

Livia Pomodoro porta avanti il progetto della sorella Teresa: offrire la possibilità di assistere gratuitamente a spettacoli provenienti da ogni parte del mondo. La cultura che unisce A Milano, in via Orcagna, c’è un teatro unico sulla scena internazionale. È il No’hma Spazio Teatro Teresa Pomodoro, presieduto e diretto da Livia Pomodoro. Qui l’ingresso è […]

Ecco chi specula sui beni di prima necessità

Come in un grande casinò legalizzato. Si compra un future che permette di acquistare una partita di grano a 100, quattro mesi dopo. Se nel frattempo il prezzo è già a 150, si rivende il contratto e si intasca la differenza. Sulla pelle di milioni di persone che rischiano la fame L’indice dei prezzi mondiali […]

Artemis, al via il nuovo programma per far ritornare l’uomo sulla Luna

Tutti ricordiamo le celebri parole pronunciate da Neil Armstrong al momento dello sbarco e le altrettanto celebri immagini degli astronauti sulla Luna, immagini che ormai appaiono quasi sbiadite, lontane. Dopo più di 50 anni il genere umano progetta di tornarci. Nel prossimo decennio infatti, la Nasa, l’Esa (agenzia spazziale europea) e altri partner internazionali hanno […]

Michela Marzano «Mio nonno fascista Una ricerca per fare i conti col passato»

Nel suo ultimo libro la scrittrice affronta gli spettri della sua famiglia. «L’adeguamento al potere nel periodo fascista è stato un tratto distintivo degli italiani. Frutto di una posizione prona» I segreti di famiglia. Quei buchi neri, che se ne stanno immobili nell’universo del nostro passato ma che, a volte, riemergono e allora fanno male […]

Generazione dispersa

Sono oltre tre milioni i giovani dai 14 ai 35 anni in Italia che non studiano e non lavorano. La maggior parte di loro ha un diploma o una laurea ma sono tanti , quasi un terzo del totale, quelli che hanno abbandonato il percorso di studi dopo la terza media. Per aver scelto un […]

Made in Sipario Non solo cibo, aperto un negozio di pezzi unici

Sipario è una realtà nata quindici anni fa dalla volontà di un gruppo di genitori di ragazzi con disabilità intellettiva. Partita con l’apertura di un ristorante, si è ampliata nel 2011 con l’avvio di un laboratorio artistico-artigianale, dove il lavoro diventa uno strumento di inclusione sociale Pezzi unici, prodotti da artisti altrettanto unici. È questo […]