Elise Roche, alias Raymonde de Laroche e l’invito a usare le ali. Le nostre ali

Elise Roche, alias Raymonde de Laroche e l’invito a usare le ali. Le nostre ali Si chiamava Elise Roche. È passata alla storia con uno pseudonimo, Raymonde de Laroche. Professione: aviatrice. Prima donna ad ottenere il brevetto di volo.Basterebbe la data della consegna per volare insieme a lei: 8 marzo 1910. Giorno dedicato ai diritti […]

Questa è una dedica Al teatro che parla alle persone

Ho trovato in un vecchio appunto le parole di Piero Mazzarella preso durante un incontrocon Emilio Tadini: «Recitavamo sull’orlo di un burrone senza mai cadere, in un teatro tiratocoi denti, sofferto, entusiasta, febbrile, improvvisato, grandioso e generoso negli affetti» Questa è una dedica. Al teatro che parla alle persone e al luogo che da cinquant’anni […]

#Senzagiridiboa L’Italia non è un Paese per donne

Un gruppo di giornaliste ha dato il via a un collettivo che dà voce alle donne per raccontare la situazione lavorativa femminile del nostro Paese, ancora ferma ai quattro giro di boa: matrimonio, figli, divorzio, over 40 anni. E cercare così di cambiare il modo di pensare. «Le donne le assumo solo se hanno fatto […]

Chi parla per slogan avvelena la politica

Bolsonaro e Trump sono, e torniamo indietro anche sino ad Aristotele, quelli che usano il popolo per imporre – dicevano gli antichi – la tirannide, il potere assoluto del capo, oppure l’oligarchia, il potere in mano ai presunti migliori, ai pochi, a chi lo sa usare (autoreferenziale) Democrazia rappresentativa. Vorrebbe dire che il popolo vota […]

La strada non presa è quella del rispetto e dell’accoglienza

La realtà storica di Gesù prescinde dalla fede perché è la testimonianza della cura verso gli altri, dell’ascolto, della pazienza, della disponibilità. Una testimonianza di relazioni e di vissuto senza riserve Gli echi del Natale sono molti. Ognuno risuona a modo suo, in una orchestrazione di suggestioni per tutti. Basta tendere l’orecchio con giusta intenzione. […]

Dashiell Hammett: «Le cose appartengono a chi le desidera di più»

La scrittura: svelta, ritmata, jazzistica. Moderna al punto da risultare brillante ancora oggi, una sorta di manuale prezioso per chi ci ha provato e ci prova, nel giornalismo come nella letteratura Si chiamava Dashiell Hammett. Chi ha qualche annetto sul groppone conserva nei suoi confronti la gratitudine del lettore disposto a farsi rapire da personaggi […]

Lia Pipitone Nata, e morta, per la sua libertà

Lia morì assassinata il 23 settembre 1983, mentre faceva spese in un negozio di prodotti sanitari. Il caso fu archiviato come l’esito di una rapina finita in tragedia. Vent’anni dopo alcuni pentiti di mafia rivelaronoche si era trattato di un’esecuzione: decisa da Cosa Nostra col consenso del padre Aveva 25 anni e una gran voglia […]

L’ultimo saluto a chi non ha nessunoLa delicata missione di Bernd Simon

A Berlino ogni anno sono circa 2.500 i defunti di cui non si occupa nessuno. Intanto la storia di Bernd Simon è diventata un cortometraggio dal titolo Alleingang (Assolo), del regista tedesco Raphael Schanz. «Le persone muoiono sole perché vivono sole. Dovremmo chiederci più spesso: chi vive nel mio palazzo o nel mio vicinato? Il […]

Marco Nozza pistard noir itinerante negli scantinati dell’umanità

Sembra che parlino per noi, che non presidiamo abbastanza le conquiste sociali, i diritti, la libertà,la dignità delle persone. Noi, arrendevoli o ciechi, spesso indifferenti, sovrastati da parole come business e crescita, paralizzati dai do ut des dell’economia e della finanza Nel giornalismo intossicato dall’opinionismo si sarebbe chiamato fuori. Lui era un cronista gambe, cervello, […]

L’enorme impatto sul clima di armi, eserciti e guerre

Qual è l’impatto che la nuova corsa agli armamenti avrà sulla lotta, già estremamente difficile, ai cambiamenti climatici? Si tratta di un argomento poco trattato , anche perché i vertici dei ministeri della difesa di tutto il mondo non hanno, su questo tema, obblighi in termini di trasparenza La guerra in Ucraina sta sconvolgendo la […]