
Giustizia e sicurezza sono proporzionali a educazione e cultura
Per discutere di criminalità minorile (e più in generale di disagio minorile) bisognerebbe avere la freddezza di partire da elementi oggettivi e non farsi infiammare,
Luciano Gualzetti è nato a Lecco nel 1961. è direttore di Caritas Ambrosiana dal 2016. San Bernardino, promossa dalla Conferenza Episcopale Lombarda per prevenire l’usura. è stato residente della Fondazione San Carlo e vicecommissario della Santa Sede a ExpoMilano 2015.
Per discutere di criminalità minorile (e più in generale di disagio minorile) bisognerebbe avere la freddezza di partire da elementi oggettivi e non farsi infiammare,
Caritas e il suo sistema non mancano di attenzioni verso il vasto mondo delle solitudini urbane anziane. Servizi gestiti da cooperative sociali, centri diurni nei
Soccorrere gli sfollati, i traumatizzati, i senza casa delle terre emiliano-romagnole e marchigiane,come tante volte fatto in passato per altrettante popolazioni italiane o di altri
La povertà è ereditaria, cioè tende a trasmettersi “di padre in figlio”; la povertà è educativa, e così solo l’8% dei giovani con genitori senza
L’housing first ha dimostrato di produrre buoni risultati con tanti homeless, perché offre alla persona in difficoltà un centro saldo (materiale e psicologico) attorno al
Le luci verdi alle finestre delle case dei contadini polacchi come segno di accoglienza ai rifugiati accampati sul confine polacco con la Bielorussia All’alba o
A settembre i vescovi europei hanno sollecitato i governi degli Stati membri della Ue ad essere solidali con il popolo asiatico. Un modo per esserlo
Dal report sulle povertà emerge che sono state 78.882 le persone che hanno chiesto aiuto alle Caritas delle dieci diocesi lombarde tra settembre 2020 e
Alla radice di questo panorama di sofferenze socio-economiche sta un insieme complesso di fattori. Non tutto è riducibile alle conseguenze della guerra scoppiata nel cuore
La guerra ci interpella in modo nuovo, in profondità. Imponendoci anzitutto il dovere del soccorso a chi è ferito, a chi deve fuggire, a chi