
Porto sbarrato, pena certa: tornano i forti con i deboli?
Approdi negati alle navi che salvano i migranti in viaggio dalle coste africane. Proposta di modificare la Costituzione all’articolo in cui parla di “rieducazione” del
Paolo Brivio, 53 anni, si è appassionato ai giornali ai tempi dell’università. E ha coniugato questa passione-professione con l’esplorazione dei “piani bassi” della nostra società. Direttore di Scarp dal 2005 al 2014, oggi fa il sindaco: pro tempore, perché rimane “giornalista sociale” in servizio permanente effettivo.
Approdi negati alle navi che salvano i migranti in viaggio dalle coste africane. Proposta di modificare la Costituzione all’articolo in cui parla di “rieducazione” del
Sabato sera d’estate. L’intitolazione di un centro sportivo a Bearzot, 40 anni dopo il vittorioso Mundial di Spagna. Il teatro-canzone, che continua ad attingere all’immortale
Nella Milano impegnata a lucidare la propria fama da capitale mondiale del design, scoppia la guerriglia urbana. Scenario, una “stecca” di palazzoni di alloggi popolari
Da qualche tempo, per effetto di due circostanze che hanno reso manifesti problemi di fondo, enti pubblici e non profit faticano ad arruolare educatori professionali.
Storica sentenza del Tribunale di Cuneo: condannati un intermediario di lavoro sfruttato e gli imprenditori che se ne servivano nelle campagne attorno a Saluzzo. Lo
Un licenziamento, scelte sbagliate, tasse non pagate. Aveva accumulato debiti per quasi 90 mila euro.Poi, grazie a una legge, a un’intelligente rete di sostegno e
Povertà in ampia diffusione nella Penisola. Gli effetti socio-economici della pandemia saranno più persistenti di quelli sanitari. Inevitabile reagire con strumenti emergenziali e assistenziali. Ma
La prematura caduta del governo Draghi ha impedito di concretizzare la legge-delega sullanon autosufficienza. La riforma, prevista dal Pnrr e attesa in Italia da oltre