
Nelle nostre vite siamo ricattabili
Chi è che vive di ricatti? Il crimine, soprattutto. Soprattutto tra i criminali, quelli organizzati, comecosa nostra e ’ndrangheta, vale il concetto che prima ti
Piero Colaprico (Putignano 1957), giornalista e scrittore, vive a Milano dal 1976. è caporedattore di Repubblica Milano, si è sempre occupato di giustizia e di cronaca nera. Ha scritto alcuni romanzi, tra cui Trilogia della città di M. (2004), vincitore del Premio Scerbanenco e La strategia del gambero (2017)
Chi è che vive di ricatti? Il crimine, soprattutto. Soprattutto tra i criminali, quelli organizzati, comecosa nostra e ’ndrangheta, vale il concetto che prima ti
Nel mio piccolo, sto con il Papa e le sue purtroppo inascoltate preghiere e invocazioni.Nel mio piccolo, sto con le bandiere della pace, perché sfilare
La cultura come antidoto al buio nella mente Questa mancanza di rispetto per la parola “pensiero” e per il suo significato dovrebbe spingerci a leggere
Cosa c’è nella testa di chi gode nel far paura alle donne? Finché non aumenterà la “crisi” del modello autoritario maschile (che non significa affatto
Il nostro sommo poeta Dante Alighieri, così come Alessandro Manzoni, sono stati trasformatidalle politiche scolastiche e da non pochi prof (pigri) in un “dovere” Una
Il giornalista che conosce il mestiere è come un contadino che conosce bene il suo campo, che conosce gli alberi di mele e quando la