
Questa è una dedica Al teatro che parla alle persone
Ho trovato in un vecchio appunto le parole di Piero Mazzarella preso durante un incontrocon Emilio Tadini: «Recitavamo sull’orlo di un burrone senza mai cadere,
Ho trovato in un vecchio appunto le parole di Piero Mazzarella preso durante un incontrocon Emilio Tadini: «Recitavamo sull’orlo di un burrone senza mai cadere,
Bolsonaro e Trump sono, e torniamo indietro anche sino ad Aristotele, quelli che usano il popolo per imporre – dicevano gli antichi – la tirannide,
La realtà storica di Gesù prescinde dalla fede perché è la testimonianza della cura verso gli altri, dell’ascolto, della pazienza, della disponibilità. Una testimonianza di
La scrittura: svelta, ritmata, jazzistica. Moderna al punto da risultare brillante ancora oggi, una sorta di manuale prezioso per chi ci ha provato e ci
Lia morì assassinata il 23 settembre 1983, mentre faceva spese in un negozio di prodotti sanitari. Il caso fu archiviato come l’esito di una rapina
A Berlino ogni anno sono circa 2.500 i defunti di cui non si occupa nessuno. Intanto la storia di Bernd Simon è diventata un cortometraggio
Sembra che parlino per noi, che non presidiamo abbastanza le conquiste sociali, i diritti, la libertà,la dignità delle persone. Noi, arrendevoli o ciechi, spesso indifferenti,
Se le telecamere inquadrano queste curve dove ci si pesta, si vende e compra droga, dove si prendono i soldi dei più giovani e ingenui
Lo scorso giugno l’esercito tanzaniano è intervenuto con la forza per disperdere una manifestazione, provocando una trentina di feriti e arrestando 25 persone. I Masai
Nel quartiere di Bergedorf, si sperimenta una possibile soluzione da mettere a disposizione degli homeless più anziani, che si basa sul concetto delle Lebensplätze, posti